Benvenuti in You Be Golf.
Oggi voglio capire con Te, e rispondere ad una domanda che mi è arrivata da moltissimi clienti amateur e non che mi chiedono il perché non debbano usare sempre il drive per le buche “lunghe e non ” e comunque per poter recuperare o guadagnare colpi nei par 5, in particolare.
Voglio rispondere a questa domanda aiutandomi con l’incredibile giro finale di Jim FURYK, che segnando un 63 lo fece arrivare al playoff e vincere con due birdie di file nelle due buche di spareggio del 2015 , dove ricordiamo che non vinceva una gara da ben 5 anni!
Guardando i dati puntuali delle buche, in una in particolare ho notato che vi sono i presupposti per rispondere benissimo alla domanda che dà il titolo all’articolo in questione.
Se non avessi ancora letto l’articolo sull’analisi statistica sul gran giro di Jim Furik, Ti invito a leggerlo perché è veramente Fenomenale!
Tornando alla nostra domanda la risposta è semplice!
Da Statistical Coach rispondo:
Perchè non serve!
Nel senso che abbiamo molteplici esempi di buche dove non è necessario usare questo bastone.
Ma entriamo nello specifico di questa buca, vediamo il dettaglio di seguito:
Vediamo subito che la buca in questione è la buca n.2. un par 5 lungo poco più di 500 yarde.
Ci troviamo di fronte ad un par 5 di circa 450 metri, usiamo i metri per semplificare a chi non fosse avvezzo ad utilizzare le Yarde.
Notiamo subito come un campione come Jim Furyk (ripeto 16 tornei all’attivo Vinti e svariati MILIONI portati a casa…) si presenta al tee della n.2 facendo un colpo di 191 yds in rough (peraltro) , ti ricordo che 191 yds equivalgono a 176 metri. Pur non sapendo il bastone usato da JIM, escluderei che abbia usato il drive perché comunque la sua media nel torneo è stata intorno ai 270 yards , circa 250 metri.
Quindi ricapitolando, il numero 6 al mondo si presenta sul tee di un par 5 e tira un colpo da 175 metri…
dirai TU: un pazzo?
Ed invece il “pazzo” in questione ha portato a casa un gran bel BIRDIE!
Perchè notiamo come abbia tirato come secondo colpo un altro corto e “brutto colpo” nel rough e poi da 137 yards ha messo la palla a soli 3 ft (meno di 1 metro) e con il putt non ha avuto problemi nell’ infilare il birdie!
Con questo non voglio dire che non dobbiate usare il drive o il contrario, voglio solo ricordare a chi si fosse dimenticato che nel – golf – vince – chi – fa – meno – colpi – e non chi tira la palla più lunga!
Furyk è un classico esempio di giocatore mediamente molto corto, ma che è da anni nei primi dieci al mondo nel Official World Golf Ranking.
Ti è piaciuto l’articolo?
Scrivicelo così potremo usare i tuoi spunti per darti sempre più informazioni che ti servono!
Sempre più si sente parlare di Analisi Statistica nel Golf, sta diventando una Vera e Propria MODA …
E tu?
Ancora non hai la tua Analisi Statistica ?
Dalla nostra Analisi Ti forniremo il tuo attuale stato di gioco e conoscendo il tuo personale obiettivo tracceremo una linea retta tra te ed il tuo obiettivo.
Starà solo a Te ripercorrerla, impegnandoti a dovere, dove i numeri ci indicheranno che sei carente.
Non avrai più scuse!
Ricorda che una buona analisi statistica fatta in maniera professionale ti aiuterà a pianificare in maniera ottimale i tuoi allenamenti e non “sprecare” prezioso tempo per poter raggiungere i tuoi personali obiettivi!
Per ogni domanda, specifica e non, il team di You be Golf è a tua disposizione, contattaci tranquillamente oppure Iscriviti subito alla nostra Academy.
Ti voglio ricordare inoltre che noi di YBG facciamo Analisi Personalizzate in base al tuo personale Obiettivo. Non è importante quale esso sia!
Non IMPORTA se:
– punti semplicemente migliorare il vostro score da AMATEUR ?
– punti a “limare” semplicemente 2 colpi dal vostro score ?
– punti a “giocare” semplicemente sotto i 100/90/80/70 colpi ?
– punti a qualificarti per un l’ ALPS Tour, l’ ADP Tour, la Qualifying School, il Sunshine Tour o altri ?
– punti al 60 esimo posto dell’ EUROPEAN TOUR per qualificarti alle Final Series ?
– punti alla qualificazione per la finale della FEDEX ?
– punti a migliorare la tua posizione o al primato mondiale nel OWGR ?
Noi di You Be Golf Ti AIUTEREMO A REALIZZARLO!
ed anche in FRETTA!
Ricorda che una buona Analisi Statistica fatta in maniera Professionale ti aiuterà a pianificare in maniera ottimale i tuoi allenamenti e non “sprecare” prezioso tempo per poter raggiungere i tuoi personali obiettivi!
Se vuoi affidarti al #1 in ITALIA della Statistica Applicata al Golf e capire insieme quali siano i tuoi VERI punti deboli ed in che modo potervi porre rimedio nel più breve tempo possibile, ti invito a prenotare subito la TUA Analisi!
La Statistica applicata al Golf, aiuta tutti i giocatori a migliorare il proprio score ed impiegare il tempo a disposizione per gli allenamenti nel migliore dei modi per andare in campo SICURI e PRONTI per una BELLISSIMA GIORNATA di GOLF, da ricordare…
Ti invito nuovamente a farmi domande o chiarimenti per capire bene insieme come poter utilizzare semplici dati per arrivare a giocare anche tu con risultati eccellenti!
Continuate a seguirci…
A presto.
You Be Golf Head Statistical Analysis
You Be Golf – Founder
Commenta con Facebook